Riflessione sulla dimensione sociale dell’Europa da qui al 2025 lanciata dalla Commissione europea

Dombrovskis:''Porre le basi per un dibattito sul tipo di dimensione sociale che vogliamo per l'Europa e sulle iniziative da adottare a livello europeo in risposta alle sfide attuali''

Immagine:Valdis Dombrovskis

 

Bruxelles, 26 aprile 2017 – Dopo aver avviato la discussione sul futuro dell'Europa con il Libro bianco presentato il 1° marzo, oggi la Commissione pone l'accento sulla dimensione sociale dell'Europa da qui al 2025.

Il documento di riflessione odierno sulla dimensione sociale dell'Europa darà il via a un processo di riflessione con i cittadini, le parti sociali, le istituzioni dell'UE e i governi degli Stati membri per individuare le risposte alle sfide che le società e i cittadini europei dovranno affrontare nei prossimi anni. Il documento odierno si sforza inoltre di chiarire il contributo che può essere dato a livello di UE per affrontare queste sfide.

Valdis Dombrovskis, Vicepresidente responsabile per l'Euro e il dialogo sociale, la stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l'Unione dei mercati dei capitali, ha dichiarato: "Questo documento di riflessione pone le basi per un dibattito sul tipo di dimensione sociale che vogliamo per l'Europa e sulle iniziative che possono essere adottate a livello europeo in risposta alle sfide attuali. Per giungere a un consenso sulle idee presentate nel documento di riflessione, contiamo sull'attiva partecipazione dei parlamenti nazionali, delle parti sociali e dei cittadini."

Più concretamente, il documento di riflessione sulla dimensione sociale dell'Europa, elaborato sotto la guida del Vicepresidente Dombrovskis e della Commissaria Thyssen, solleva questioni sociali di vasta portata che riguardano non solo il modo in cui viviamo e in cui sono organizzate le società, ma anche il modo in cui è possibile sostenere il nostro tenore di vita, creare nuovi e migliori posti di lavoro, dotare le persone delle giuste competenze e rendere più unita la nostra società, in previsione della società e del mondo del lavoro di domani.

Vengono presentate tre opzioni per il futuro, che rispecchiano le argomentazioni ricorrenti emerse nel corso del dibattito pubblico:

·         limitare la "dimensione sociale" alla libera circolazione: con questa opzione l'Unione manterrebbe in vigore le norme volte a promuovere la circolazione delle persone oltre le frontiere, come quelle relative ai diritti di sicurezza sociale dei cittadini mobili, al distacco dei lavoratori, all'assistenza sanitaria transfrontaliera e al riconoscimento dei diplomi. Tuttavia non vi sarebbero più standard minimi a livello di UE riguardanti, ad esempio, la sicurezza e la salute dei lavoratori, i tempi di lavoro e di riposo o i congedi di maternità/paternità. L'Europa non promuoverebbe più le possibilità per gli Stati membri di scambiarsi le migliori pratiche in materia di istruzione, sanità, cultura e sport; inoltre i programmi sociali e i programmi di riconversione regionali negli Stati membri che beneficiano di cofinanziamenti UE dovrebbero essere interrotti o finanziati da risorse nazionali;

·         chi vuol fare di più in campo sociale fa di più: gruppi di paesi diversi potrebbero decidere di fare collettivamente di più in ambito sociale. Potrebbero farlo i paesi la cui moneta unica è l'euro, per preservare la forza e la stabilità della zona euro ed evitare adeguamenti repentini del tenore di vita dei cittadini, o qualsiasi altra configurazione di paesi partecipanti, concentrandosi eventualmente su altre questioni;

·         i paesi dell'UE a 27 approfondiscono insieme la dimensione sociale dell'Europa: anche se il centro di gravità per gli interventi in ambito sociale dovrebbe rimanere e rimarrebbe al livello delle autorità nazionali e locali, l'UE rifletterebbe su come dare ulteriore sostegno all'azione degli Stati membri, sfruttando appieno tutti gli strumenti di cui dispone. Oltre a fissare standard minimi, la normativa potrebbe armonizzare pienamente a livello di UE i diritti dei cittadini in determinati settori, per concentrarsi sulla convergenza dei risultati sociali.

La discussione sulla dimensione sociale dell'Unione è opportuna e fondamentale in un momento in cui l'Europa a 27 riflette su come impostare il suo futuro. Nello spirito del Libro bianco sul futuro dell'Europa, il documento di riflessione apre il dibattito presentando idee, proposte e opzioni diverse per una dimensione sociale dell'Europa da qui al 2025. Le idee esposte nelle diverse opzioni possono essere combinate e non sono né prescrittive né restrittive: il loro scopo è arricchire e alimentare il dibattito, per poter poi adottare misure concrete.

Al tempo stesso, la Commissione continua ad adoperarsi per promuovere l'Europa sociale in linea con i suoi orientamenti politici e con il suo programma di lavoro. Il varo odierno del Pilastro europeo dei diritti sociali e le iniziative che lo accompagnano costituiscono un'iniziativa faro di questo mandato, per progredire verso mercati del lavoro e sistemi previdenziali più equi, più efficienti e a prova di futuro e sostenere una rinnovata convergenza verso condizioni di vita e di lavoro migliori.

Contesto

La costruzione di un'Europa più sociale ed equa è una priorità fondamentale della Commissione. Sebbene le condizioni economiche e sociali siano recentemente migliorate in tutta Europa, persistono divergenze tra paesi e regioni. La crisi economica ha avuto pesanti ripercussioni sulla vita delle persone e sulle nostre società, ma condividiamo ancora le stesse aspirazioni sociali.

Questo è stato confermato anche dalla dichiarazione di Roma, adottata dai leader dell'UE il 25 marzo 2017, in cui viene sottolineata l'importanza di un'Europa sociale forte che, sulla base di una crescita sostenibile, favorisca il progresso economico e sociale, nonché la coesione e la convergenza, difendendo nel contempo l'integrità del mercato interno e tenendo conto della diversità dei sistemi nazionali e del ruolo fondamentale delle parti sociali, permettendo all'UE a 27 di andare avanti.

Nella loro diversità i paesi dell'UE a 27 hanno la possibilità di rispondere individualmente e collettivamente alle sfide comuni, sapendo che la responsabilità di prepararsi al futuro è in gran parte nelle loro mani. Gli orientamenti possibili esposti nel documento di riflessione sulla dimensione sociale dell'Europa danno un'idea di ciò che potrebbe essere ottenuto a livello europeo e di quali potrebbero essere le limitazioni, in funzione del grado di ambizione e della misura in cui alcuni Stati membri, o tutti, sono pronti a lavorare insieme. Il documento intende anche porre le basi di un dibattito che dovrebbe mirare soprattutto a chiarire due questioni aperte: Quali sfide dovrebbero affrontare insieme i nostri paesi? Quale valore aggiunto possono apportare gli strumenti dell'UE?

Il governo svedese sta preparando insieme alla Commissione un vertice sociale per l'occupazione e la crescita eque, che si terrà a Göteborg il 17 novembre 2017 e offrirà un'ulteriore opportunità di portare avanti la discussione.

Il documento di riflessione sulla dimensione sociale dell'Europa fa seguito al Libro bianco sul futuro dell'Europa presentato il 1° marzo, che delinea le principali sfide e opportunità per l'Europa nei prossimi dieci anni. Il Libro bianco ha segnato l'inizio di un processo in cui l'UE a 27 deciderà il futuro dell'Unione. Per stimolare la discussione la Commissione europea ospiterà, insieme al Parlamento europeo e agli Stati membri interessati, una serie di dibattiti sul futuro dell'Europa che avranno luogo nelle città e nelle regioni del continente.

Il documento sulla dimensione sociale dell'Europa sarà seguito da una serie di documenti di riflessione sui seguenti temi:

·         gestione della globalizzazione;

·         approfondimento dell'Unione economica e monetaria, sulla base della relazione dei cinque presidenti del giugno 2015

·         futuro della difesa europea;

·         futuro delle finanze dell'UE.

Per maggiori informazioni

Documento di riflessione sulla dimensione sociale dell'Europa

Il Vicepresidente Dombrovskis su Facebook e Twitter

Marianne Thyssen su Facebook e twitter, #SocialRights

Stampa Articolo Stampa Articolo