Messina – Giorno 26 Luglio 2019 alle ore 19: 00 si terrà sul LungoMare di Marchesana nel Comune di Terme Vigliatore in provincia di Messina, la presentazione del Cortometraggio realizzato dal Progetto Sprar-Sistema per Richiedenti Asilo e Rifugiati prodotto dalla Cooperativa Azione Sociale- Gestore del Progetto e finanziato con i fondi del Contributo Sprar del Comune della provincia di Messina. Nel breve documentario vengono narrate le modalità operative ed organizzative di un progetto di seconda accoglienza /diffusa. Si racconta la quotidianità nella gestione dei servizi da una diversa/inedita prospettiva: quella dell’operatore. Si susseguono una serie di brevi interviste ai componenti l’equipe multidisciplinare ma anche ai rappresentanti della Pubblica Amministrazione del Comune oltre alla narrazione di momenti vissuti giorno dopo giorno con i beneficiari. Ne viene fuori il ritratto realistico di un progetto di accoglienza per nuclei familiari, in cui non viene lasciato spazio alla retorica e ai luoghi comuni. Seguirà alla proiezione del video un convegno, moderato dal Giornalista Massimo Natoli, che vedrà presenti oltre ai rappresentanti della Pubblica Amministrazione e della Cooperativa Gestore tra cui il presidente Giovanni Ammendolia, anche i docenti dell’Università di Messina, Francesco Pira professore di comunicazione e giornalismo e Tiziana Tarsia professoressa di Metodi e tecniche del Servizio Sociale, Debora Colicchia presidente Legacoop Sicilia Orientale, Giuseppe Trifilo direttore responsabile del Siapa e Maria Luisa Grisafi tutor territoriale Sprar/Siproimi Sicilia Orientale. Un convegno che punta a sensibilizzare su temi di assoluta attualità e rilievo sociale.Un momento di approfondimento che tenderà a trasmettere ai partecipanti un’immagine realistica della dimensione del fenomeno migratorio e dei servizi garantiti ai rifugiati e richiedenti asilo, smontando preconcetti e pregiudizi che da sempre distorcono la percezione sociale intorno alla figura del migrante.
Articoli correlati
CONFASSOCIAZIONI. Il sociologo Francesco PIRA alla guida del neo Osservatorio Nazionale sulle Fake News
Roma, 26 Giugno 2020 – “Guidato da Francesco PIRA, è nato l’Osservatorio Nazionale sulle Fake News …
Migranti, Angela Merkel : "Non è L’Europa che conosco.. non abbiamo tenuto nell’euro la Grecia per poi piantarla in asso"
29 Febbraio 2016
di Mimma Cucinotta
Uno sguardo all'Europa
Commenti disabilitati su Migranti, Angela Merkel : "Non è L’Europa che conosco.. non abbiamo tenuto nell’euro la Grecia per poi piantarla in asso"
Berlino – Angela Merkel interviene in favore della Grecia per la difficile crisi dei migranti. …
Le "carrette del mare" con i migranti lasciate al largo da equipaggi in fuga
4 Gennaio 2015
Redazione
Uno sguardo all'Europa
Commenti disabilitati su Le "carrette del mare" con i migranti lasciate al largo da equipaggi in fuga
Foto: Il mercantile “Ezadeen” nel porto di Corigliano Calabro Si sono concluse nel porto di …