A Genova: "CRITERI AMBIENTALI MINIMI" in un convegno promosso da INBAR

Si è conclusa il 30 novembre scorso a Genova la due giorni organizzata dall'Istituto Nazionale di Bioarchitettura sui CRITERI AMBIENTALI MINIMI.
E' stato un confronto con la Commissione della Regione Liguria finalizzato a fornire le specifiche direttive per i docenti INBAR.
Tantissimi gli argomenti trattati: l'Offerta economicamente più vantaggiosa; il Codice dei Contratti e l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi negli appalti pubblici; il Decreto Legislativo 18 aprile 2016 N.50 e le modifiche introdotte dallo "Sblocca Cantieri"; la progettazione e la direzione lavori nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni.
Dopo le introduzioni del Dott. Francesco Quaglia (Direttore Dipartimento Salute e Servizi Sociali), dell'Arch. Paolo Raffetto (Referente per la Presidente OAPPC GENOVA), dell'Arch. Raffaella Patrone (Presidente della Sezione INBAR Genova) e dell'Arch. Anna Carulli (Presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura), hanno relazionato: la Dott.ssa Nadia Galluzzo (Regione Liguria, Dipartimento Ambiente) e l'Arch. Nunzia Coppola (Universita? Federico II Napoli, Responsabile INBAR gruppo di studio CAM)

Stampa Articolo Stampa Articolo