
Il mistero degli amori nella letteratura. Un destino controverso
ROMA, 16 ottobre 2022 – Se dovessi raccontare la poesia italiana, del Novecento e altro, …
ROMA, 16 ottobre 2022 – Se dovessi raccontare la poesia italiana, del Novecento e altro, …
E’ mancato, a soli 70 anni, lo scrittore Javier Marías, scomparso a Madrid l’11 settembre a causa di una …
I libri offrono la meravigliosa possibilità di aprire finestre su mondi sconosciuti, e calarsi nelle …
“Il mio giogo è dolce e il mio peso è leggero” (Pietro Citati). Non possiamo …
Cosima”, l’ultimo, tra gli ultimi, scritto di Grazia Deledda é una autobiografia come confessione. O …
Ci ha lasciato Raffaele La Capria. Un vero scrittore. Uno scrittore dal linguaggio raffinato, elegante …
In letteratura, nel romanzo in particolare, non esiste la storia. Esistono i fatti. Ciò che …
Abraham Yehoshua, scrittore delle identità scavate nei linguaggi dell’anima e della terra, non ha mai …
Ci ha lasciato Luigi Maria Lombardi Satriani. L’antropologo, l’inventore della antropologia moderna, lo studioso dei …
La letteratura come strumento di pace nell’incontro dialogante con gli studenti. Un progetto ideato dallo …
© 2014-2023 - Powered by WSITO