
Montale a 100 anni da 0ssi di seppia. Un ondulare variegato tra il tempo e la perdita del tempo
Pierfranco Bruni Eugenio Montale nel Novecento delle poetiche filosofiche è una linea che non supera …
Pierfranco Bruni Eugenio Montale nel Novecento delle poetiche filosofiche è una linea che non supera …
Pierfranco Bruni In un tempo in cui la CEI platealmente invita a votare per le …
Pierfranco Bruni Lo Stato non può non deve essere la rappresentazione di una visione soggettiva. …
Roma, 4 giugno 2025 – I Trecento anni di Casanova celebrati da un importante e …
PIERFRANCO BRUNI Fu Thomas Mann a viaggiare nella civiltà di una famiglia: i Buddenbrook. Fu …
PIERFRANCO BRUNI Ignazio Silone scrisse in “Uscita di sicurezza”: “Tutto quello che m’è avvenuto di …
Mimma Cucinotta Nel rovinoso abbandono di doveri e principi con freddezza e crudeltà le lobby …
PIERFRANCO BRUNI Agonia angoscia e speranza. Tre princìpì che sono fondamentali nel solco del tempo …
Pierfranco Bruni Il mare e la terra sono visioni che vivono nella letteratura. Il mare …
Pierfranco Bruni È l’ora del tramonto. Il crepuscolo non ha colori. Ho lasciato il quartiere …
© 2014-2025 - Powered by WSITO