Gentile e Sgalambro. Dal costruttore del pensiero alla parola lacerata

In Sgalambro incombe la realtà. Tra epistemologica essenza e fenomenologia metafisica sembra voler penetrare quel mondo sistematico attraverso una non sistematica visione della realtà. In Gentile incombe sempre il pensiero per giungere al pensato. Insomma la frammentarietà di Sgalambro conduce alla morte e alla ribellione della parola. In Gentile è il tempo assoluto che non ha bisogno del legame tra storia e utopia, come in Cioran, per disegnare l'atto episte-metafisico...

Il 15 Aprile di Ottant’anni fa veniva ucciso il filosofo Giovanni Gentile. Il filosofo dei saperi articolati che firmò la Riforma scolastica del 1923 che tutt’ora è l’asse portante della dialettica tra pedagogia, scienze e cultura dell’umanesimo. Il suo attualismo è una “gnosi” lungo l’idea di un pensiero pensato e di un pensiero in divenire.
Il concetto di Storia è una idea o l’idea forma la storia? La filosofia del Novecento è un essere e un tempo che sfiora il finito intrecciato nel non limite. L’eterno e l’essenzialità non della “cosa” ma del fatto che resta tra la conoscenza e una epistemologia del fenomeno.
Chiaramente oltre Hegel e oltre ogni prassi. Ma anche oltre la storia stessa che chiosa epidermicamente il senso della vita nella vita come arte del divino.
I suoi scritti e il suo “pensato-pensiero” si raccontano sino a Manlio Sgalambro che ebbe a dire: “il destino della filosofia sembra oggi esigere che si torni a pensare partendo proprio dal pensato. Che ci si chieda perentoriamente: ‘cosa significa il pensato?’ e solo in funzione di questo si torni poi a chiedersi del pensare. Tra l’energico pensare e il ‘morto’ pensato, vi è solo un passaggio ideale, un logico istante. Ma a chi volesse fermarsi in esso, o non volesse che fermarsi, e non volesse altro, un istante è sufficiente”.
Certo, Sgalambro non si sistematizza, ma confluendo nel conflitto dell’atto tra epistemologica essenza e fenomenologia metafisica sembra voler penetrare quel mondo sistematico attraverso una non sistematica visione della realtà.
In Sgalambro incombe prima la realtà. In Gentile sempre il pensiero per giungere al pensato. Insomma la frammentarietà di Sgalambro conduce alla morte e alla ribellione della parola. In Gentile è il tempo assoluto che non ha bisogno del legame tra storia e utopia, come in Cioran, per disegnare l’atto episte-metafisico.
In questo ottantesimo della uccisione di Gentile e nel centenario della nascita di Sgalambro l’Essere è Kierkegaardiano e Haiddigeriano ma la storia da una parte è utopia, appunto, e dall’altra e gnosi e superamento per una età della ontologia.
Due siciliani che fanno della parola la grecità del viaggio riflesso tra il pensiero e il pensato. Gentile era nato a Castelvetrano nel 1875 e morto ucciso da un gap comunista nel 1944. Sgalambro era nato a Lentini nel 1924 e morto a Catania nel 2014.
Gentile è il costruttore del pensiero definito. Sgalambro è il distruttore del pensiero per una verità cercata in potenza. Potrei dire: Gentile e Sgalambro. Dal costruttore del pensiero alla parola lacerata.

…..

Pierfranco Bruni è nato in Calabria e vive tra Roma e la Puglia. Scrittore, poeta, italianista e critico letterario, già direttore archeologo presso il Ministero della Cultura. Esperto di Letteratura dei Mediterranei, vive la letteratura come modello di antropologia religiosa. Ha pubblicato diversi testi sulla cristianità in letteratura. Il suo stile analitico gli permette di fornire visioni sempre inedite su tematiche letterarie, filosofiche e metafisiche. Si è dedicato al legame tra letteratura e favola, letteratura e mondo sciamanico, linguaggi e alchimia. Ha pubblicato oltre 120 libri, tra poesia saggistica e narrativa. È presidente del Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”. Ricopre incarichi istituzionali inerenti la promozione della cultura e della letteratura. Recentemente, con decreto del Ministro della Cultura, è stato nominato Presidente della Commissione per il conferimento del titolo di “Capitale italiana del Libro 2024“. @riproduzione riservata

Stampa Articolo Stampa Articolo