Importante serata dedicata ad Alessandro Manzoni nel centocinquantenario della scomparsa su è svolta a Maruggio (Taranto), città Templare, nella suggestiva Sala Consiliare.
Il templarismo è un segno tangibile in questa comunità e Manzoni avtebbe gradito poter affiancare il suo post Illuminismo romantico con il pensiero storico del templari soprattutto nella fase della conversione.
A coordinare la serata Danilo Chiego, assessore alla cultura, e autore di un saggio nel volume manzoniano. I saluti del sindaco Alfredo Longo hanno dato il via alla manifestazione.
Pierfranco Bruni, Letterato coordinatore scientifico del Progetto Manzoni 150, confluito nel saggio “Alessandro Manzoni. La Tradizione in viaggio, a 150 anni dalla scomparsa” introducendo i lavori dell’incontro si è soffermato con rigore letterario nella elaborazione del pensiero manzoniano, in una visione significaticativamente articolata tra filosofia, linguistica, letteratura e antropologia dell’estetica.
I contributi
Luana D’Aloja, ha illustrato il suo percorso di ricerca, seguita dallo storico Tonino Filomena che con la sua ironia ha offerto perle di storia personale e del suo rapporto con Alessandro. L’incontro è proseguito con l’intervento di Maria Teresa Alfonso, saggista e dirigente scolastica del Casalini di San Marzano di San Giuseppe, che ha ricordato come Manzoni è stato al centro della didattica adottata per raccontare la letteratura agli alunni, grazie al suo team di docenti che sono un pilastro della cultura scolastica pugliese. È inoltre intervenuto il dirigente scolastico di Maruggio-Torricella Pietro Pulieri resosi immediatamente disponibile per l’organizzazione di un successivo incontro con le scuole del territorio.
Una serata speciale e sprizzante con un folto pubblico attento e scrupoloso che ha presenziato alla manifestazione.
L’attualità di Manzoni resta ancora oggi una pietra miliare nella civiltà delle generazioni e questi incontri servono ad una rilettura generale non solo dei “Promessi Sposi”, ma di tutta l’opera manzoniana ha ribadito Pierfranco Bruni.
Il volume dal titolo: “Alessandro Manzoni. La Tradizione in viaggio, a 150 anni dalla scomparsa“, edito da Solfanelli (il volume si può richiedere direttamente alla casa editrice: tel. 087156806 oppure 3381601121) rappresenta un percorso indelebile per chi vuole affrontare Manzoni su un piano comparato: Lingua, storia, letteratura, filosofia, religione)