Bommarito: Scirocco senza ‘’Malanove’’

di Sergio Spadaro -- critico letterario

Ci arriva da Balestrate (nella marina fra Castellammare del Golfo e Palermo) un’originale raccolta di versi in siciliano, Cantunera sciroccu (Pungitopo Ed., S.Giorgio di Gioiosa Marea [ME], 2016), in un dialetto molto stretto che recupera il lessico d’una volta, perché si rifà a quando l’autore, il medico Salvatore Bommarito, era bambino. E sono tanti infatti i testi che recuperano ricordi d’infanzia: come dice il suo dotto e competente prefatore, Salvatore Di Marco, sono “luoghi nativi riemersi dalle stagioni della fanciullezza e dell’adolescenza”, con una “parola elevata a dignità di poesia”. Al punto che il presentatore, di solito molto riservato, si può stavolta – e meritatamente – sbilanciare affermando che “Bommarito si inserisce sulla ribalta della poesia dialettale nuova di questo secolo, con il contrassegno dell’originalità e dell’autenticità”.

Lo stesso  autore, nel risvolto di copertina, si limita a suggerire la prevalente tematica dei suoi testi attraverso due metafore: quella del fuoco “che brucia e incenerisce” e quella del pane “umile e abbandonato”, perché – come dice un proverbio isolano – “cu appi focu campãu cu appi pani murìu”. Metafore riprese poi in due testi di prosa poetica, a inizio delle due sezioni in cui il libro è suddiviso (preceduti da due “lamenti” che si rifanno alla figura di Colapesce, stavolta in ottonari rimati con schema ABAB: ma con qualche licenza metrica, come per il settenario “cch’i spìnguli nti pedi”, a p. 14). Nel secondo di questi testi viene richiamata l’usanza di una volta, quando il criscenti (il lievito di pasta) era chiesto, a turno, nel giro delle comari del vicinato, e i bambini venivano inviati da costoro a prenderlo e poi a riportarlo (di pasta nuova). La ricompensa era “cunzàrisi ‘i prima matina cu l’ogghiu u pani càudu” (non occorre tradurre). A questa Sicilia di una volta, ancora contadina e arcaica (o a volte sottosviluppata) ma ricca di / quella pregnanza e di quella saggezza che l’odierno vivere sembra aver perduto per sempre, Bommarito si rifà sempre, perché – come dice in Palori ca  ‘un mi làssanu (p.21) – “ju circava d’arricchìrimi  / e partìa c’un panaru, / arricugghennu palori puredddi” (io cercavo d’arricchirmi / e partivo con un paniere, / raccogliendo parole povere),  e riammemora così i giorni del terremoto (Passau u tirrimotu sutta na prèula sicca), i pellegrini che nella notte correvano verso Trapani (Passàvanu a pedi scausi) e suo padre con la luna “cuggheva sempri ficudinnia / e nni li munnava”, o i vecchi che “fannu a fila ã posta” (per prendere ogni mese  la pensione), mentre “tutta a famigghia s’affuddava / p’un coppu ‘i pasta prima di ‘i jìri a vutari”,  o il vecchio che legava scope con le palme verdi e d’inverno quelli che vendevano per strada ntuppateddi e crastuna (lumache chiuse col “tappo” bianco e bianche col guscio a strisce [Helix vermiculata]). O quando in casa venivano preparate le sarde o le acciughe sotto sale, e l’autore stesso volle sperimentare di mettere insieme la sarda con lo sgombro, “rumpennu accussì a catina di nanni e catananni” (rompendo così la catena di nonni e bisnonni): ma l’esperimento  non riuscì. C’è persino un testo in cui la sorte cattiva, com’era nella rassegnata visione verghiana dei Malavoglia, allunga “a so ùmmira / si fa largu pi strincîti õ muru: e quannu chiama e nsisti, / ‘un ci putimu diri ‘un ti vogghiu” (e quando chiama e insiste, / non possiamo dirle non ti voglio). Viene anche rievocata (in E’ na furtuna ncuntràrimi) quella figura di zitella tuttofare, che veniva chiamata “monaca di casa”, e faceva ogni sorta di lavori e di incombenze domestiche. E persino l’operazione di spidocchiamento” di tutti i figli (Poi c’u sapuni moddu).

Non si pensi tuttavia che il “mondo” di Bommarito sia solo quello d’antan rievocato. Ci sono testi che prescindono da ogni rievocazione memoriale e si fanno elogiare per la loro valenza metaforica generale. Come questo a p. 30: “A tantuni strincemu u munnu / comu n-attareddu / ch’arricioppa i reschi / ntu saccuni d’a munnizza, / nca l’arrimina e ‘un a duna / a l’autri jatti… gilusu / finu a spirtusàrisi a panza” (A tentoni stringiamo il mondo / come un gattino / che racimola le lische / nel sacco dell’immondizia, / poiché la rimescola e non la dà / agli altri gatti… geloso /fino a bucarsi la pancia). O si prendano queste “illuminazioni” immaginifiche che baluginano qua e là: “i  muschi c’a chiacchiara    / già ‘i prima matina” (le mosche con la chiacchera / già di prima mattina: p. 31  ); “e si scunsava i capiddi cu brazza ‘i quartara” (e si scomponeva i capelli con le braccia a brocca: p.    52 );  “na curva e arrivi a strìnciri u mari / nta n’pugnu” (una curva e arrivi a stringere il mare / in un pugno: p. 89); “e nuddu ntisi l’aipi sburdiri / canzuni munciuniati” (e nessuno ha sentito i gabbiani scucire / canzoni spiegazzate: p. 91), E si  vede che i gabbiani sono stati osservati a lungo: “N’aipa ca finìu di junciri / u celu c’u mari, / a   vitti piscari nna munnizza” (Un gabbiano che ha finito di unire / il cielo col mare, / l’ho visto pescare nell’immondizia: p. 82).     

                                                                                                                                                                                                       E questa metaforicità può persino coinvolgere l’operazione poetica, come in questo testo, dove la poesia è paragonata alla ricotta: “L’haiu vistu fari a ricotta…/ quannu l’arrimìnanu e pari ca ‘un acchiana, /  pirchì u seru’i notti ‘un sappi a ripusari    / e mancu u focu ci potti / a  fàrici canciari pinzata. // Accussì a puisìa, / a coci ma a criatura ‘un senti ammuttuna,,, / certi voti mancu l’arma ci abbasta / e l’arriminanu ammàtula, / pirchì sulu quannu ci cummeni assumma. // E quasi non ci criremu quannu /c’u mmiràculu…/ ni jinchemu i fasceddi”(L’ho visto fare la ricotta… / quando la mestano  e sembra che non sale, /dato che il siero di notte non s’è riposato abbastanza /e nemmeno il fuoco ha potuto / farci cambiare idea. // Così la poesia, / la cuoci ma la creatura non sente solleciti… / certe volte nemmeno l’anima  le basta/ e la mescoliamo invano, / perché solo quando le conviene viene a galla… // E quasi non ci crediamo quando, / col miracolo… / ci riempiamo le   fiscelle: p. 98).

   Sul piano formale, dai testi riportati si vede come Bommarito non usa una stretta coordinazione sintattica. Si serve in genere dei puntini di sospensione, che peraltro sono connaturati a un dettato molto lirico. Ma dove  la sua operazione poetica dà il massimo è  nell’uso del lessico, che  recupera occorrenze che nella comunicazione “telefonica” e massmediatica di oggi tendono a scomparire. Si prenda questi esempi: murritiava (si dava da fare, ma a p, 35 “trafficare”), smagghiu (preoccupazione), allanpantutu (senza forza), accuccunuta (abbattuta),  flittiava (flittiava ?), s’acquaranàu (s’infuocò). 

    A volte, nella versione a fianco, il valore semantico del lessico si “allenta”, come in questi esempi: m’abbanniaru (mi cercarono, ma alla lettera “mi lanciarono grida”), scutulari (togliere, ma letteralmente “sbattere”), scannannu (sacrificando, letteralmente “scannando”), sardedda  (bianchetti, invece di “sardella”, pesci più piccoli della sarde), scannaliari (punire, ma alla lettera “insospettire”).

    Ha invece un certo rilievo la fonologia, sia per un’onomatopea che per certe allitterazioni. Per la prima, si prenda: oramijèttuuu (oramigettooo); e per le seconde: zita ‘i sita (fidanzata di seta), nutrichi cu muddichi (alimenti con molliche), ti cuntu n-cuntu (ti conto un conto).

    Ma non resta al lettore (di testi in dialetto) che accertarsi dal vivo con la lettura di Cantunera sciroccu.                                      

 

SALVATORE BOMMARITO, Cantunera sciroccu, Pungitopo Ed., S.Giorgio di Gioiosa Marea [ME], 2016, € 13,00.      

Stampa Articolo Stampa Articolo