Al Chris Cappell College conclusa la settimana concertistica 2024

In apertura della rassegna, la letteratura pianistica al centro delle interpretazioni musicali degli allievi del prestigioso Liceo di Anzio. Tra brani classici e moderni, l'omaggio al compositore Gabriel Faurè nel centenario della morte . Un trionfo di note e melodie per la Settimana della Musica a Scuola

Link alla Fondazione Christian Cappelluti ETS

Notizie dal Mondo di Christian

Anzio – Venerdì 10 Maggio si è conclusa, con un trionfo di suoni e armonie, la settimana di concerti al Chris Cappell College di Anzio. Gli allievi delle classi di Esecuzione e Interpretazione del Liceo Musicale hanno offerto al pubblico una serie di performance eccezionali, trasformando l’aula magna in un palcoscenico ricco e variegato.

L’apertura della rassegna è stata dedicata alla letteratura pianistica, con le classi dei professori G. CordeschiG. D’AnielloR. PelagalliC. Strateanu e L. Teofili. Tra brani classici e moderni, gli studenti hanno eseguito anche produzioni contemporanee, omaggiando il centenario della morte del compositore Gabriel Faurè con la composizione pianistica a quattro mani Le Jardin de Dolly.

Il canto è stato protagonista il martedì successivo, con le classi dei professori F. Romanin e M. Sacco. Scene ed arie d’opera, dal Settecento all’epoca contemporanea, hanno dimostrato l’attenzione alla formazione artistica e allo sviluppo delle competenze vocali. I cori, composti da tutti gli alunni delle classi di canto, hanno entusiasmato il pubblico.

Gli archi hanno avuto il loro momento il terzo pomeriggio, con le classi di Violino, Viola, Violoncello e Contrabbasso. I professori S. AndracchioP. BattistaE. CagniV. Corsi e A. Nacuzi hanno guidato gli studenti in un raffinato percorso musicale, alternando brani barocchi a pagine sensuali dell’Ottocento.

Le chitarre hanno trasportato il pubblico in atmosfere latine, con esecuzioni da F. Tarrega a J. Arcas. L’Orchestra delle Chitarre ha concluso la settimana con il celebre Minuetto di L. Boccherini.

Infine, le classi di Fiati, unite alla classe di Percussioni, hanno offerto un programma estremamente variegato, alternando brani moderni a repertorio classico. Il pubblico è stato coinvolto in un viaggio attraverso diverse epoche musicali, da Corelli a Debussy, in un ensemble di grande suggestione.

La “Settimana della Musica a Scuola”, evento nazionale a cui il Chris Cappell College ha aderito con tanto entusiasmo, ha dimostrato l’importanza di coltivare il talento musicale dei giovani. Attraverso performance veramente coinvolgenti, gli studenti hanno condiviso la loro passione per la musica, ispirando gli spettatori e creando un legame speciale tra la scuola e la comunità. Questo evento annuale è un momento di celebrazione e crescita, che promuove l’amore per l’arte e la cultura tra i futuri artisti e appassionati.

Stampa Articolo Stampa Articolo