Roma, 22 agosto 2021 – “Un sussulto di coraggio e dignita’ sarebbe necessario di fronte alla disfatta politico-militare in Afghanistan. Per un imprescindibile senso di responsabilita’, devono aprirsi immediatamente due capitoli: quello di un’analisi onesta e impietosa di quanto, perche’ e come si e’ operato in questa operazione ventennale. Lo dobbiamo ai nostri caduti, ai cittadini ed anche alla popolazione afghana. Secondo capitolo, quello delle misure finanziarie e umanitarie altrettanto urgenti, per sostenere i Paesi confinanti (pur con qualche riserva e distinguo) nell’accoglienza della prevedibile prima ondata di profughi. Di questo secondo capitolo devono far parte anche le misure nazionali e comunitarie per favorire l’uscita dall’Afghanistan non solo delle persone che hanno collaborato con i Paesi della coalizione, ma anche di coloro che, donne per prime, in buona fede, credendo in cio’ che si prometteva ed oggi risulta tradito, hanno studiato ed investito in attivita’ e ruoli che ritenevano potessero rappresentare un futuro migliore. L’Italia deve agire sia in proprio e con ogni forza a livello dell’Unione Europea, per evitare egoismi e utilitarismi inaccettabili da chi della disfatta afghana porta la responsabilita’”. Lo dichiara in una nota Maria Stella Giorlandino, presidente di Artemisia Onlus, associazione della Rete di centri clinici e diagnostici Artemisia Lab. (ITALPRESS). pc/com 21-Ago-21 11:10 NNNN
Articoli correlati
Afghanistan: ponte aereo umanitario UE per assistenza medica in risposta al terremoto
7 Luglio 2022
Redazione
Esteri, Uno sguardo all'Europa
Commenti disabilitati su Afghanistan: ponte aereo umanitario UE per assistenza medica in risposta al terremoto
Bruxelles, 7 luglio 2022 – Oggi è arrivato a Kabul un nuovo volo del ponte …
Afghanistan: punto e daccapo!
Molto si è scritto e molti hanno scritto sull’argomento, ma, permetteteci, vorremmo dire la nostra: …
Emergenza Afghanistan, un popolo in ginocchio. A Janat Bagh quello che c’era, ora non c’è più
10 Agosto 2023
Annalisa Crupi
Esteri
Commenti disabilitati su Emergenza Afghanistan, un popolo in ginocchio. A Janat Bagh quello che c’era, ora non c’è più
L’Afghanistan non è più sotto i riflettori mediatici, ma il popolo afghano continua a vivere …