Fenomeni migratori di ieri e di oggi: la giornalista Tiziana Grassi incontra i liceali del Newton di Roma
‘La speranza riparte dai giovani’ ha detto ieri la studiosa di migrazioni durante la lectio magistralis agli studenti del Liceo Scientifico Statale ‘L. Newton’
Mer 21 Marzo 2018 - 19:25
di Redazione
Roma - Tiziana Grassi esperta di fenomeni migratori a confronto con gli studenti del liceo Scientifico Statale L. Newton di Roma. Il lungo impegno della giornalista su questi temi passa da “Sportello Italia” programma per gli italiani nel mondo di Rai International, dalla progettazione e cura del "Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo” all’ Istituto nazionale per la promozione della salute dei Migranti e il contrasto
delle malattie della Povertà di Roma (INMP) come referente per la comunicazione. Un impegno espresso anche nella tornata elettorale alle regionali del Lazio appena conclusa a sostegno della lista Centro Solidale per Zingaretti presidente che Tiziana Grassi continuerà ancora e con più forza per dare ed essere la voce dei nostri connazionali nel mondo.
Disagio interiore, sofferenza e senso di abbandono subiti non solo dall’italiano all’estero ma dal migrante inteso nella piu ampia accezione del termine, sono le emozioni che la studiosa ha trasferito agli studenti del liceo romano diretto Ivana Uras. Oggi più che mai i giovani ‘’ci regalano la speranza’’ ha detto la giornalista Grassi dopo l’incontro tra i banchi di scuola con i ragazzi che con grande attenzione hanno seguito la sua lectio magistralis su globalizzazione, accoglienza, integrazione, corridoi umanitari e visione sulle istanze che spingono a migrare, ieri come oggi, a conferma che la ‘’Scuola e' un meraviglioso orizzonte di apertura, conoscenza e dialogo con l'alterita'. Uno degli antidoti alla criminalizzazione della solidarieta', categoria tutta da riscoprire’’.
Ti potrebbe interessare:
Registrazione Tribunale di Messina Registro Stampa n.7 del 20 Maggio 2014
Direttore Responsabile Mimma Cucinotta - Condirettore Domenica Puleio - Direttore Editoriale Silvia Gambadoro