Istituzione dei garanti regionali dei diritti delle persone ristrette nelle regioni che ne sono prive, ed approvazione di quattro proposte di legge:
1) di riforma del Trattamento Sanitario Obbligatorio, perché sia garantita la legalità della procedura, che non si presti ad abusi connessi all’ esistenza di maglie più larghe rispetto alla “tutela”;
2) di implementazione dell’Ufficio del processo, perché il giudice sia coadiuvato in modo stabile nell’esercizio delle sue funzioni, e sia posto rimedio all’irragionevole durata dei processi;
3) di abolizione delle pene detentive brevi, per avviare il processo di superamento del carcere;
4) di riforma del “diritto di guerra antimafia”, a partire dall’’art. 416-bis del codice penale, applicato a realtà del tutto estranee alle associazioni criminose per le quali la norma era stata introdotta.
Leggi obiettivi, risorse e gruppo di lavoro
Partecipa a questo obiettivo
|