A Pompei Barroso esprime fiducia sul completamento del progetto in tempi brevi e sull'uso migliore che l'Italia farà delle risorse che l'Ue le ha assegnato.
44 milioni che siamo certi, dice, il presidente uscente della Commissione europea, saranno usati per lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro al SUD.
Dom 12 Ottobre 2014 - 19:24

di Annalisa Crupi
In visita all'area archeologica di Pompei, il presidente uscente della Commissione europea, Barroso, pur notando la lentezza dei lavori di restauro in corso, ha espresso fiducia sul completamento del progetto e sull'utilizzo al meglio che l'Italia farà delle risorse che l'Ue le ha assegnato.
L'impatto dei fondi europei nella programmazione 2014-2020 è forte, sono circa 44 milioni di cui l'Italia disporrà e sottolinea, Barroso, siamo certi che serviranno a potenziare lo sviluppo economico favorendo iniziative simili a quella di Pompei ed alla creazione di posti di lavoro nel meridione. Sul Job Act, Josè Manuel Barroso, dichiara essere una sfida coraggiosa e se il il percorso delle riforme sarà portato a termine l'Italia uscirà dalla crisi e potrà fornire un netto contributo alla ripresa dell'Europa.
Ti potrebbe interessare:
Registrazione Tribunale di Messina Registro Stampa n.7 del 20 Maggio 2014
Direttore Responsabile Mimma Cucinotta - Condirettore Domenica Puleio - Direttore Editoriale Silvia Gambadoro